Un’occhiata all’articolo relativo alle cravatte
- Essere vistosi, ma con attenzione
- Nuove cravatte strette
- Moda business internazionale
- La camicia e i suoi tessuti
- Regali per la festa del papà: da quelli più convenzionali fino a quelli creativi
- Dalle cravatte dei cowboy a quelle dei Saloon
- Cravatte: lunghezza e design- la tendenza 2013
- Abbigliamento adatto per un colloquio di presentazione
- Business Casual: così si trasforma il dress code
- Obbligo di cravatta?
- Colore dell’abito nel contesto
- Cosa mettere ai piedi: calzini o calze
- Camicie su misura
- Quando veste bene una camicia?
- Come vestire se si è in sovrappeso
- Trovare un buon negozio di articoli maschili
- Tendenza: moda uomo primavera/estate 2013
- Piccole regole su quale orologio indossare
- Cravatta e camicia
- Combinare, non collassare!
- Giornata internazionale della cravatta
- La perfetta tonalità per una camicia
- L’abito
- La moda dei fazzoletti da taschino
- Giacca in pelle
- Un tocco di classe anche a casa
- Il ritorno del gilet
- Vestire con stile anche in estate
- Moda e lifestyle: acquisti su internet
- Il fiore all’occhiello
- Tendenze nella moda business da uomo 2013
- Sciarpa e plastron
- Il pregiato guardaroba da sera
- Il senso del gusto si apprende
- Così la cravatta vive più a lungo
- Se la cravatta ha una macchia
- Fresche tonalità primaverili!
- L’ostacolo moderno più grande
- Guardaroba da sera per principianti
- Bottoni?
- L’importanza di un guardaroba versatile
- Molta classe a poco prezzo
- Abito da non scegliere
- Il primo abito
- Questione di stile
- Vestirsi in vacanza con il caldo
- Tendenze nella moda uomo
- La prima impressione
- Cravatte da donna
- Trova il tuo look!
- Il mondo delle giacche invernali
da 23.05.2013 23:33
, Klicks: 489
Anche se esistono delle regole ufficiali bisogna sempre prestare attenzione su come l’azienda interpreta il senso di stile e look all’interpretazione. Cosa si nasconde dietro la richiesta di un’azienda in riferimento al corretto look a lavoro? A molti uomini ciò non è ancora noto, perciò di seguito descriviamo i principali criteri ai quali “l’uomo” deve prestare attenzione.
Quando si parla di “Business offiziell“ ci si riferisce solitamente a un abito scuro a tre pezzi con una camicia bianca e naturalmente cravatta adatta, scarpe in pelle nera o marroni. Anche i gemelli da polsino in questo caso sono ben visti. Mentre, al contrario, lo spillo da cravatta non è più up-to-date. Se si parla di “Business Attire“ gli uomini possono optare anche per una abito con camicia e cravatta dalla tonalità chiara. Soprattutto nelle aziende giovani si richiede spesso un look “semiformale. Si può scegliere un taglio e un colore meno formale. A ciò si può aggiungere un orologio da polsi.
Il “Business Casual” è spesso permesso nelle aziende che si occupano di moto e sviluppo. Si tratta in questo caso di un dress code informale. È possibile indossare un jeans scuro, chinos o pantaloni a costine con una camicia o una polo. Un blazer completa perfettamente questo look.
Secondo gli stilisti l’uomo moderno è sulla corsia di sorpasso. Gli uomini possono indossare camicie bianche classiche che non si stirano, camice con motivi tartan o a righe. Inoltre blazer in lino, eleganti giacche con toppe ai gomiti o con motivo tartan e il look è perfetto. La giacca è “Tailored Fit“ con elegante spacco laterale.
La nuova camicia può essere anche a quadri e sono permessi i tagli custom, tailored o Slim Fit. La scarpa business è in vera pelle. Per i maglioni è anche possibile scegliere il colore fucsia. Ma solo se la lavorazione è pregiata e realizzata in cachemire, seta o in un elegante cotone con una particolare lucentezza di seta. In questo caso si è eleganti anche con un maglione. Si comprende quasi da sé che è possibile acquistare abito per tutte le occasioni anche su internet. Dunque buon divertimento nella scelta del vostro nuovo look.
Sciarpa e plastron
Il pregiato guardaroba da sera
Il senso del gusto si apprende
Tendenze nella moda business da uomo 2013

Quando si parla di “Business offiziell“ ci si riferisce solitamente a un abito scuro a tre pezzi con una camicia bianca e naturalmente cravatta adatta, scarpe in pelle nera o marroni. Anche i gemelli da polsino in questo caso sono ben visti. Mentre, al contrario, lo spillo da cravatta non è più up-to-date. Se si parla di “Business Attire“ gli uomini possono optare anche per una abito con camicia e cravatta dalla tonalità chiara. Soprattutto nelle aziende giovani si richiede spesso un look “semiformale. Si può scegliere un taglio e un colore meno formale. A ciò si può aggiungere un orologio da polsi.
Il “Business Casual” è spesso permesso nelle aziende che si occupano di moto e sviluppo. Si tratta in questo caso di un dress code informale. È possibile indossare un jeans scuro, chinos o pantaloni a costine con una camicia o una polo. Un blazer completa perfettamente questo look.
Secondo gli stilisti l’uomo moderno è sulla corsia di sorpasso. Gli uomini possono indossare camicie bianche classiche che non si stirano, camice con motivi tartan o a righe. Inoltre blazer in lino, eleganti giacche con toppe ai gomiti o con motivo tartan e il look è perfetto. La giacca è “Tailored Fit“ con elegante spacco laterale.
La nuova camicia può essere anche a quadri e sono permessi i tagli custom, tailored o Slim Fit. La scarpa business è in vera pelle. Per i maglioni è anche possibile scegliere il colore fucsia. Ma solo se la lavorazione è pregiata e realizzata in cachemire, seta o in un elegante cotone con una particolare lucentezza di seta. In questo caso si è eleganti anche con un maglione. Si comprende quasi da sé che è possibile acquistare abito per tutte le occasioni anche su internet. Dunque buon divertimento nella scelta del vostro nuovo look.
Sciarpa e plastron
Il pregiato guardaroba da sera
Il senso del gusto si apprende
articolo blog successivo | articolo blog successivo |
« Sciarpa e plastron | La moda dei fazzoletti da taschino » |