Un’occhiata all’articolo relativo alle cravatte
- Essere vistosi, ma con attenzione
- Nuove cravatte strette
- Moda business internazionale
- La camicia e i suoi tessuti
- Regali per la festa del papà: da quelli più convenzionali fino a quelli creativi
- Dalle cravatte dei cowboy a quelle dei Saloon
- Cravatte: lunghezza e design- la tendenza 2013
- Abbigliamento adatto per un colloquio di presentazione
- Business Casual: così si trasforma il dress code
- Obbligo di cravatta?
- Colore dell’abito nel contesto
- Cosa mettere ai piedi: calzini o calze
- Camicie su misura
- Quando veste bene una camicia?
- Come vestire se si è in sovrappeso
- Trovare un buon negozio di articoli maschili
- Tendenza: moda uomo primavera/estate 2013
- Piccole regole su quale orologio indossare
- Cravatta e camicia
- Combinare, non collassare!
- Giornata internazionale della cravatta
- La perfetta tonalità per una camicia
- L’abito
- La moda dei fazzoletti da taschino
- Giacca in pelle
- Un tocco di classe anche a casa
- Il ritorno del gilet
- Vestire con stile anche in estate
- Moda e lifestyle: acquisti su internet
- Il fiore all’occhiello
- Tendenze nella moda business da uomo 2013
- Sciarpa e plastron
- Il pregiato guardaroba da sera
- Il senso del gusto si apprende
- Così la cravatta vive più a lungo
- Se la cravatta ha una macchia
- Fresche tonalità primaverili!
- L’ostacolo moderno più grande
- Guardaroba da sera per principianti
- Bottoni?
- L’importanza di un guardaroba versatile
- Molta classe a poco prezzo
- Abito da non scegliere
- Il primo abito
- Questione di stile
- Vestirsi in vacanza con il caldo
- Tendenze nella moda uomo
- La prima impressione
- Cravatte da donna
- Trova il tuo look!
- Il mondo delle giacche invernali
Il pregiato guardaroba da sera

Quando si riceve un invito per una serata particolare, ci si chiede quale sarà il guardaroba adatto. Per la prima dell’opera, un party o un ricevimento come ad es. un matrimonio, un ballo di diploma o un compleanno ci si veste in maniera elegante e fine. Poiché simili occasioni sono molto rare, il dress code viene preso molto sul serio.
Questioni di buon gusto
Scarpe, vestito, accessori: Per una fine occasione bisogna trovare qualcosa di adatto. Mettere insieme la giusta combinazione per la sera non sempre è molto semplice. Si cerca di capire dall’invito ciò che non è esplicitamente indicato, cioè quale guardaroba ci si aspetta dagli invitati. Per gli uomini è leggermente più semplice rispetto alle donne. Esiste rispettivamente il grande abito di società e un paio di vie di mezzo, tutto qui. Per la donna esistono più alternative. Se optare per il vestito da sera lungo o quello da cocktail che arriva poco sopra il ginocchio dipende dal tipo di occasione. Ma fino a quando non si tratta di una festa estiva dal tema caraibico, i colori devono essere delicati e non troppo vistosi. Già nell’acquistare il vestito bisogna prestare attenzione al tipo di stoffa, al motivo e al colore.
A cosa prestare attenzione
La scelta cade su un vestito nero, semplice, perché può essere indossato nella maggior parte delle occasioni. Tuttavia ci sono persone alle quali un vestito nero, o comunque scuro, non sta affatto bene. In questi casi si possono indossare tranquillamente colori come il rosso bordeaux o il blu. Seta, taffettà, satin, jersey o pizzo sono i migliori tessuti per i vestiti importanti. Le perle e gli strass, di cui sono pieni a volte i vestiti, non in tutte le occasioni permettono di dimostrare che si ha stile. I contrasti al punto giusto sono permessi. Differenti varianti di taglio lasciano più o meno il decolleté scoperto. Inoltre i vestiti da sera con corpetto donano alla donna un aspetto che toglie il fiato. Il modo in cui calza il vestito, il taglio, il colore e la stoffa sono elementi decisivi nella scelta del vestito.
Il senso del gusto si apprende
Così la cravatta vive più a lungo
Se la cravatta ha una macchia
articolo blog successivo | articolo blog successivo |
« Il senso del gusto si apprende | La moda dei fazzoletti da taschino » |