Un’occhiata all’articolo relativo alle cravatte
- Essere vistosi, ma con attenzione
- Nuove cravatte strette
- Moda business internazionale
- La camicia e i suoi tessuti
- Regali per la festa del papà: da quelli più convenzionali fino a quelli creativi
- Dalle cravatte dei cowboy a quelle dei Saloon
- Cravatte: lunghezza e design- la tendenza 2013
- Abbigliamento adatto per un colloquio di presentazione
- Business Casual: così si trasforma il dress code
- Obbligo di cravatta?
- Colore dell’abito nel contesto
- Cosa mettere ai piedi: calzini o calze
- Camicie su misura
- Quando veste bene una camicia?
- Come vestire se si è in sovrappeso
- Trovare un buon negozio di articoli maschili
- Tendenza: moda uomo primavera/estate 2013
- Piccole regole su quale orologio indossare
- Cravatta e camicia
- Combinare, non collassare!
- Giornata internazionale della cravatta
- La perfetta tonalità per una camicia
- L’abito
- La moda dei fazzoletti da taschino
- Giacca in pelle
- Un tocco di classe anche a casa
- Il ritorno del gilet
- Vestire con stile anche in estate
- Moda e lifestyle: acquisti su internet
- Il fiore all’occhiello
- Tendenze nella moda business da uomo 2013
- Sciarpa e plastron
- Il pregiato guardaroba da sera
- Il senso del gusto si apprende
- Così la cravatta vive più a lungo
- Se la cravatta ha una macchia
- Fresche tonalità primaverili!
- L’ostacolo moderno più grande
- Guardaroba da sera per principianti
- Bottoni?
- L’importanza di un guardaroba versatile
- Molta classe a poco prezzo
- Abito da non scegliere
- Il primo abito
- Questione di stile
- Vestirsi in vacanza con il caldo
- Tendenze nella moda uomo
- La prima impressione
- Cravatte da donna
- Trova il tuo look!
- Il mondo delle giacche invernali
da 31.05.2013 23:13
, Klicks: 504
Anche se guardando fuori è difficile crederlo: è già estate. È tempo di occupare i tavoli dei bar e delle birrerie all’aperto. È tempo di gironzolare la sera tra Beach Club e discoteche. È tempo di divertirsi tutta la notte fino al mattino. È tempo di indossare le flip-flop, t-short fino a sotto il ginocchio, il disegno di un fiore luccicante copre il resto della maglietta. Ma sulla spiaggia, non per le strade. E non meraviglia che tale modo di vestire sia vietato nelle discoteche.
Tuttavia, mentre nei club esclusivi è preferibile un vestito di design, sia sulla spiaggia che ai cocktail questo abbigliamento rischia di impolverarsi e donare un aspetto da piccolo borghese. Inoltre, non si trascorrono ore e ore sulla spiaggia ad abbronzarsi per poi coprirsi dalla testa ai piedi. Tuttavia, non bisogna rischiare di cadere nell’estremo opposto.
E’ l’ora delle camicie a maniche corte. Sì, esatto, questo capo di abbigliamento problematico che non deve essere indossato con l’abito e neanche con la cravatta. Ma in questo caso va bene. In caso contrario, come si possono mettere in mostra le braccia abbronzate? Naturalmente la camicia sarà portata sopra i pantaloni. E se si desidera avere uno stile più rilassato si possono lasciare sbottonati un paio di bottoni. Più bottoni sbottonati sono un tabu.
Si può indossare anche una collana, ma da evitare assolutamente sono quelle pesanti in oro. Se non si vuole somigliare a Mr.T. Con una fine collana in pelle o legno non si può sbagliare assolutamente. Attenzione anche all’orologio da polso. Con le braccia scoperte attira molta l’attenzione.
Da evitare sono i pantaloni corti. Meglio un jeans. Se fa troppo caldo, possiamo tranquillamente risvoltarli un po’. Sempre meglio che indossare un pantaloncino. Ma se non si desidera rinunciare a un pantalone corto, si può optare per uno a tre quarti in una delicata tonalità.
Perfette le sneakers, scarpe da barca o mocassini. Ma assolutamente vietate sono le flip-flop. Anche se nel mondo della moda femminile si sono affermati, indossati da un uomo fanno pensare a un uomo che è appena uscito dalla doccia.
L’errore da evitare assolutamente è quello di infilare la camicia pulita nei pantaloni, normalmente la si porta in questo modo, ma in questo caso danno l’impressione di un look da borghese. Si darebbe l’impressione di voler vestire con più leggerezza, ma senza averne il coraggio.
Moda e lifestyle: acquisti su internet
Il fiore all’occhiello
Tendenze nella moda business da uomo 2013
Vestire con stile anche in estate

Tuttavia, mentre nei club esclusivi è preferibile un vestito di design, sia sulla spiaggia che ai cocktail questo abbigliamento rischia di impolverarsi e donare un aspetto da piccolo borghese. Inoltre, non si trascorrono ore e ore sulla spiaggia ad abbronzarsi per poi coprirsi dalla testa ai piedi. Tuttavia, non bisogna rischiare di cadere nell’estremo opposto.
E’ l’ora delle camicie a maniche corte. Sì, esatto, questo capo di abbigliamento problematico che non deve essere indossato con l’abito e neanche con la cravatta. Ma in questo caso va bene. In caso contrario, come si possono mettere in mostra le braccia abbronzate? Naturalmente la camicia sarà portata sopra i pantaloni. E se si desidera avere uno stile più rilassato si possono lasciare sbottonati un paio di bottoni. Più bottoni sbottonati sono un tabu.
Si può indossare anche una collana, ma da evitare assolutamente sono quelle pesanti in oro. Se non si vuole somigliare a Mr.T. Con una fine collana in pelle o legno non si può sbagliare assolutamente. Attenzione anche all’orologio da polso. Con le braccia scoperte attira molta l’attenzione.
Da evitare sono i pantaloni corti. Meglio un jeans. Se fa troppo caldo, possiamo tranquillamente risvoltarli un po’. Sempre meglio che indossare un pantaloncino. Ma se non si desidera rinunciare a un pantalone corto, si può optare per uno a tre quarti in una delicata tonalità.
Perfette le sneakers, scarpe da barca o mocassini. Ma assolutamente vietate sono le flip-flop. Anche se nel mondo della moda femminile si sono affermati, indossati da un uomo fanno pensare a un uomo che è appena uscito dalla doccia.
L’errore da evitare assolutamente è quello di infilare la camicia pulita nei pantaloni, normalmente la si porta in questo modo, ma in questo caso danno l’impressione di un look da borghese. Si darebbe l’impressione di voler vestire con più leggerezza, ma senza averne il coraggio.
Moda e lifestyle: acquisti su internet
Il fiore all’occhiello
Tendenze nella moda business da uomo 2013
articolo blog successivo | articolo blog successivo |
« Moda e lifestyle: acquisti su internet | La moda dei fazzoletti da taschino » |