Un’occhiata all’articolo relativo alle cravatte
- Essere vistosi, ma con attenzione
- Nuove cravatte strette
- Moda business internazionale
- La camicia e i suoi tessuti
- Regali per la festa del papà: da quelli più convenzionali fino a quelli creativi
- Dalle cravatte dei cowboy a quelle dei Saloon
- Cravatte: lunghezza e design- la tendenza 2013
- Abbigliamento adatto per un colloquio di presentazione
- Business Casual: così si trasforma il dress code
- Obbligo di cravatta?
- Colore dell’abito nel contesto
- Cosa mettere ai piedi: calzini o calze
- Camicie su misura
- Quando veste bene una camicia?
- Come vestire se si è in sovrappeso
- Trovare un buon negozio di articoli maschili
- Tendenza: moda uomo primavera/estate 2013
- Piccole regole su quale orologio indossare
- Cravatta e camicia
- Combinare, non collassare!
- Giornata internazionale della cravatta
- La perfetta tonalità per una camicia
- L’abito
- La moda dei fazzoletti da taschino
- Giacca in pelle
- Un tocco di classe anche a casa
- Il ritorno del gilet
- Vestire con stile anche in estate
- Moda e lifestyle: acquisti su internet
- Il fiore all’occhiello
- Tendenze nella moda business da uomo 2013
- Sciarpa e plastron
- Il pregiato guardaroba da sera
- Il senso del gusto si apprende
- Così la cravatta vive più a lungo
- Se la cravatta ha una macchia
- Fresche tonalità primaverili!
- L’ostacolo moderno più grande
- Guardaroba da sera per principianti
- Bottoni?
- L’importanza di un guardaroba versatile
- Molta classe a poco prezzo
- Abito da non scegliere
- Il primo abito
- Questione di stile
- Vestirsi in vacanza con il caldo
- Tendenze nella moda uomo
- La prima impressione
- Cravatte da donna
- Trova il tuo look!
- Il mondo delle giacche invernali
da 13.02.2013 11:41
, Klicks: 1111
Purtroppo qui, in alcuni paesi il tempo lascia molto a desiderare. Metà luglio e le temperature non sono ancora quelle ideali. Vento, pioggia, e se si ha sfortuna, non mancherà la grandine. Ci si aspetta quasi che da un momento all’altro inizi a nevicare.
Fortunato colui che ha la possibilità di trovarsi in un luogo più caldo. E diversamente, da un paio di decenni, non è solo il ricco a poter godere di questo vantaggio.
E proprio durante questa evasione alcuni iniziano a cadere in basso nel modo di vestire. Alcuni degli errori che si commettono quando si preparano i bagagli rischiano di rovinare un’intera vacanza. E non solo perché si rischia di stare scomodi portando con se capi sbagliati, ma spesso esagerando si rischia di cadere nel ridicolo. Inoltre ci sono un paio di errori che devono essere assolutamente evitati.
1. Portare solo pantaloni corti?
Vi siete rallegrati all’idea di stare al caldo e di trascorrere le intere giornate sulla spiaggia? Il luogo perfetto dove indossare solo pantaloncini.
Purtroppo non bisogna assolutamente mettere da parte i pantaloni lunghi. Più adatti per stare in albergo o passeggiare al centro. Come? Fa troppo caldo? I vostri jeans sono tutt’altro che comodi? Allora avete portato i pantaloni sbagliati.
Poichè i pantaloni lunghi realizzati in materiali leggeri come il cotone o il lino sono freschi e traspiranti e inoltre vi permettono di muoversi tranquillamente in pubblico. A mali estremi, questi possono essere anche arrotolati. Questi, proprio come accade per le camicie business, hanno sempre un aspetto migliore rispetto ai pantaloncini.
2. T-shirts su t-thirts, ma niente camicie?
Trovandovi in una sala da pranzo di un hotel, vi accorgerete che intorno a voi ci sono quasi esclusivamente uomini con maglie a maniche corte. Ciò, sicuramente, non darà alcun problema a nessuno. Ma, al contrario, più tardi, quando si visita la città tutto ciò rischia di diventare un vero problema. Poiché nelle chiese, nelle moschee e in luoghi simili non è consigliabile entrare con magliette a maniche corte. Anche se a prima vista avrete l’impressione che nessuno abbia da ridire, sicuramente non avrete fatto una bella figura.
Ciò che non deve assolutamente mancare nella vostra valigia sono le camicie a maniche lunghe. Sono molto più versatili delle magliette. La potete indossare decentemente con i pantaloni lunghi, e con questi entrare nei musei o al ristorante, oppure potete indossarla anche sulla spiaggia con le maniche rimboccate sui pantaloni arrotolati, creando quasi un effetto di maglietta e pantaloncino, ma avrà sempre un aspetto più decente. E quando desiderate andare in un night club o a teatro potete sempre metterci sopra una cravatta.
3. Calzini sportivi bianchi e sandali?
Il più classico dei killer dello stile. Ma, tuttavia, non è da distruggere. Esiste una regola molto semplice: i calzini devono essere intonati al pantalone, e con determinate scarpe devono essere completamente messi da parte. Sandali e calzini sono una combinazione impossibile, ma, ad es., con le scarpe da barca si può scegliere se indossare o meno i calzini. Ma quando devono essere abbinati al pantalone, nella maggior parte dei casi sono da escludere i calzini sportivi bianchi, perchè desiderate avere un look casual e decidete di arrotolarvi i pantaloni, allora i calzini verranno alla luce.
4. Solo abbigliamento da tempo libero ultracomodo?
Naturalmente in vacanza desiderate rilassarvi. E sicuramente non avete alcuna intenzione di stressarvi con rigidi dress code. Ma tuttavia, dovete come minimo tenere aperta la possibilità di dovervi vestire in modo leggermente formale. Una cravatta non occupa molto spazio. Non deve affatto essere una sciarpa, se vi da l’impressione di essere troppo femminile, anche se con i suoi colori estivi vi sta molto bene. In caso di necessità dovete avere a disposizione anche un pantalone che stia bene con la camicia e la cravatta.
5. Niente di caldo?
Anche nei luoghi caldi si corre il rischio di sentire freddo. In modo particolare nei luoghi dove il clima è particolarmente caldo la notte rinfresca sempre molto. Difficile da credere, ma anche nel Sahara ci sono persone che sono morte assiderate. Non si deve certamente portare il classico piumino. Ma un fine maglioncino in cachemire è molto apprezzato la sera nella taverna in mezzo al mare. Del resto non è un caso che proprio gli italiani, persone eleganti, conoscano oltre dieci modi per coprirsi con un maglione senza doverlo necessariamente indossare.
Inoltre, non potete sapere che tempo vi aspetta quando al ritorno scendete dall’aereo.
Vestirsi in vacanza con il caldo

Fortunato colui che ha la possibilità di trovarsi in un luogo più caldo. E diversamente, da un paio di decenni, non è solo il ricco a poter godere di questo vantaggio.
E proprio durante questa evasione alcuni iniziano a cadere in basso nel modo di vestire. Alcuni degli errori che si commettono quando si preparano i bagagli rischiano di rovinare un’intera vacanza. E non solo perché si rischia di stare scomodi portando con se capi sbagliati, ma spesso esagerando si rischia di cadere nel ridicolo. Inoltre ci sono un paio di errori che devono essere assolutamente evitati.
1. Portare solo pantaloni corti?
Vi siete rallegrati all’idea di stare al caldo e di trascorrere le intere giornate sulla spiaggia? Il luogo perfetto dove indossare solo pantaloncini.
Purtroppo non bisogna assolutamente mettere da parte i pantaloni lunghi. Più adatti per stare in albergo o passeggiare al centro. Come? Fa troppo caldo? I vostri jeans sono tutt’altro che comodi? Allora avete portato i pantaloni sbagliati.
Poichè i pantaloni lunghi realizzati in materiali leggeri come il cotone o il lino sono freschi e traspiranti e inoltre vi permettono di muoversi tranquillamente in pubblico. A mali estremi, questi possono essere anche arrotolati. Questi, proprio come accade per le camicie business, hanno sempre un aspetto migliore rispetto ai pantaloncini.
2. T-shirts su t-thirts, ma niente camicie?
Trovandovi in una sala da pranzo di un hotel, vi accorgerete che intorno a voi ci sono quasi esclusivamente uomini con maglie a maniche corte. Ciò, sicuramente, non darà alcun problema a nessuno. Ma, al contrario, più tardi, quando si visita la città tutto ciò rischia di diventare un vero problema. Poiché nelle chiese, nelle moschee e in luoghi simili non è consigliabile entrare con magliette a maniche corte. Anche se a prima vista avrete l’impressione che nessuno abbia da ridire, sicuramente non avrete fatto una bella figura.
Ciò che non deve assolutamente mancare nella vostra valigia sono le camicie a maniche lunghe. Sono molto più versatili delle magliette. La potete indossare decentemente con i pantaloni lunghi, e con questi entrare nei musei o al ristorante, oppure potete indossarla anche sulla spiaggia con le maniche rimboccate sui pantaloni arrotolati, creando quasi un effetto di maglietta e pantaloncino, ma avrà sempre un aspetto più decente. E quando desiderate andare in un night club o a teatro potete sempre metterci sopra una cravatta.
3. Calzini sportivi bianchi e sandali?
Il più classico dei killer dello stile. Ma, tuttavia, non è da distruggere. Esiste una regola molto semplice: i calzini devono essere intonati al pantalone, e con determinate scarpe devono essere completamente messi da parte. Sandali e calzini sono una combinazione impossibile, ma, ad es., con le scarpe da barca si può scegliere se indossare o meno i calzini. Ma quando devono essere abbinati al pantalone, nella maggior parte dei casi sono da escludere i calzini sportivi bianchi, perchè desiderate avere un look casual e decidete di arrotolarvi i pantaloni, allora i calzini verranno alla luce.
4. Solo abbigliamento da tempo libero ultracomodo?
Naturalmente in vacanza desiderate rilassarvi. E sicuramente non avete alcuna intenzione di stressarvi con rigidi dress code. Ma tuttavia, dovete come minimo tenere aperta la possibilità di dovervi vestire in modo leggermente formale. Una cravatta non occupa molto spazio. Non deve affatto essere una sciarpa, se vi da l’impressione di essere troppo femminile, anche se con i suoi colori estivi vi sta molto bene. In caso di necessità dovete avere a disposizione anche un pantalone che stia bene con la camicia e la cravatta.
5. Niente di caldo?
Anche nei luoghi caldi si corre il rischio di sentire freddo. In modo particolare nei luoghi dove il clima è particolarmente caldo la notte rinfresca sempre molto. Difficile da credere, ma anche nel Sahara ci sono persone che sono morte assiderate. Non si deve certamente portare il classico piumino. Ma un fine maglioncino in cachemire è molto apprezzato la sera nella taverna in mezzo al mare. Del resto non è un caso che proprio gli italiani, persone eleganti, conoscano oltre dieci modi per coprirsi con un maglione senza doverlo necessariamente indossare.
Inoltre, non potete sapere che tempo vi aspetta quando al ritorno scendete dall’aereo.
articolo blog successivo | articolo blog successivo |
« Tendenze nella moda uomo | Fresche tonalità primaverili! » |