Un’occhiata all’articolo relativo alle cravatte
- Essere vistosi, ma con attenzione
- Nuove cravatte strette
- Moda business internazionale
- La camicia e i suoi tessuti
- Regali per la festa del papà: da quelli più convenzionali fino a quelli creativi
- Dalle cravatte dei cowboy a quelle dei Saloon
- Cravatte: lunghezza e design- la tendenza 2013
- Abbigliamento adatto per un colloquio di presentazione
- Business Casual: così si trasforma il dress code
- Obbligo di cravatta?
- Colore dell’abito nel contesto
- Cosa mettere ai piedi: calzini o calze
- Camicie su misura
- Quando veste bene una camicia?
- Come vestire se si è in sovrappeso
- Trovare un buon negozio di articoli maschili
- Tendenza: moda uomo primavera/estate 2013
- Piccole regole su quale orologio indossare
- Cravatta e camicia
- Combinare, non collassare!
- Giornata internazionale della cravatta
- La perfetta tonalità per una camicia
- L’abito
- La moda dei fazzoletti da taschino
- Giacca in pelle
- Un tocco di classe anche a casa
- Il ritorno del gilet
- Vestire con stile anche in estate
- Moda e lifestyle: acquisti su internet
- Il fiore all’occhiello
- Tendenze nella moda business da uomo 2013
- Sciarpa e plastron
- Il pregiato guardaroba da sera
- Il senso del gusto si apprende
- Così la cravatta vive più a lungo
- Se la cravatta ha una macchia
- Fresche tonalità primaverili!
- L’ostacolo moderno più grande
- Guardaroba da sera per principianti
- Bottoni?
- L’importanza di un guardaroba versatile
- Molta classe a poco prezzo
- Abito da non scegliere
- Il primo abito
- Questione di stile
- Vestirsi in vacanza con il caldo
- Tendenze nella moda uomo
- La prima impressione
- Cravatte da donna
- Trova il tuo look!
- Il mondo delle giacche invernali
da 20.03.2013 14:59
, Klicks: 1083
Avete l’armadio pieno di abiti che vi stanno perfettamente? In tutte le tonalità della tavola dei colori scuri? Naturalmente per ogni abito avete la camicia adatta e gli accessori e, inoltre, per ogni occasione avete l’abito giusto? Tutti i tagli classici senza tempo? Complimenti! Allora questo articolo non fa per voi.
Arriva un momento nella vita in cui non si può più fare a meno di acquistare un abito. Soprattutto se si inizia a lavorare in un ufficio dove si dovrà indossare l’abito. Anche se a lavoro siete abituati a vestite con più leggerezza, può capitare che avendo una promozione non potrete più evitare di acquistare un abito. Ma in ogni caso l’acquisto di un abito rappresenta sempre un vantaggioso acquisto. Purtroppo i prezzi sono nella maggior parte dei casi esagerati.
Nell’acquisto di un abito è sempre importante tenere gli occhi ben aperti. Soprattutto se si tratta dell’acquisto del primo abito, il quale non solo deve stare bene, ma deve anche essere adatto a più occasioni. Beim ersten Anzug muss man aber noch ein wenig wachsamer sein. Alcuni abiti perfetti non possono essere assolutamente acquistati come primo abito. Poiché l’eleganza non è tutto. Devo confessare che anch’io in passato sono stato quasi tentato ad acquistare un abito rosso. Ma in quale occasione avrei potuto indossarlo?
Così l’elegante abito nero a tre pezzi è il più formale degli abiti che un uomo possa possedere nel proprio guardaroba. Con una sobria cravatta grigio argento e una camicia bianca e gemelli da polsino rappresenta il massimo dell‘eleganza. Tuttavia: in un ufficio tradizionale avrebbe un effetto assurdo.
Dunque se l’abito da acquistare è il vostro primo abito è preferibile optare per un due pezzi dal classico colore grigio scuro. Poiché questo „Business Black“ nel mondo degli affari è indicato dal dress code e sicuramente resterà di moda per un lungo periodo. Indossato con una camicia celeste e una cravatta business a righe, avrà un aspetto sobrio e professionale.
Potete acquistare un abito con gilè se dovete essere più formale.
Ma per andare in ufficio è preferibile che lasciate il gilè nell’armadio. Anche se questo abito è un abito business, nessuno può vietarvi di indossarlo anche in teatro o per una festa in famiglia. Per una prima all’Opera è leggermente sconsigliato, ma non fino al punto di non poterlo affatto indossare. Inoltre basta un fazzoletto da taschino per renderlo più legante. E poi diciamoci la verità: se dovete andare a una qualsiasi prima all’Opera avete nell’armadio uno smoking o un abito nero?
Giù le mani dal gessato. Poichè anche se siete in grado di alleggerire un abito troppo serio, questo non sarà affatto adatto per essere indossato in ufficio, indipendentemente dal posto che si occupa. Ebbene sì, stranamente potreste essere scambiato per un rappresentante nel settore delle comunicazioni, dove è anche possibile indossare una cravatta rosa o turchese. Ma un guardaroba business classico è tutt’altra cosa.
Bisogna prestare attenzione anche al materiale. Per un primo abito non è adatta né la seta né il tweed, ma dovete restare anche alla tentazione di acquistare un tessuto con un’alta percentuale di fibra sintetica. Questi abiti non si stropicciano velocemente, sono poco resistenti e molto economici. Ma si riconoscono immediatamente. Dunque se volete proprio scegliere un abito in fibra sintetica optate per un tessuto misto.
Naturalmente viene confermato ogni freak della moda, che solo un abito confezionato su misura è un vero abito. Ma questo è vero solo in parte. Il primo abito non solo non deve essere confezionato su misura. Poiché ancora dovete trovare lo stile dell’abito che desiderate indossare per i prossimi anni. Ma vi conviene sempre portare il nuovo abito in sartoria per far apportare le dovute modifiche. Un abito preso dalla stampella non vestirà mai in modo perfetto. Ma una piccola modifica al pantalone, una al collo e l’abito vestirà perfettamente. E tutto ciò a un prezzo conveniente.
Questione di stile
Vestirsi in vacanza con il caldo
Tendenze nella moda uomo
Il primo abito

Arriva un momento nella vita in cui non si può più fare a meno di acquistare un abito. Soprattutto se si inizia a lavorare in un ufficio dove si dovrà indossare l’abito. Anche se a lavoro siete abituati a vestite con più leggerezza, può capitare che avendo una promozione non potrete più evitare di acquistare un abito. Ma in ogni caso l’acquisto di un abito rappresenta sempre un vantaggioso acquisto. Purtroppo i prezzi sono nella maggior parte dei casi esagerati.
Nell’acquisto di un abito è sempre importante tenere gli occhi ben aperti. Soprattutto se si tratta dell’acquisto del primo abito, il quale non solo deve stare bene, ma deve anche essere adatto a più occasioni. Beim ersten Anzug muss man aber noch ein wenig wachsamer sein. Alcuni abiti perfetti non possono essere assolutamente acquistati come primo abito. Poiché l’eleganza non è tutto. Devo confessare che anch’io in passato sono stato quasi tentato ad acquistare un abito rosso. Ma in quale occasione avrei potuto indossarlo?
Così l’elegante abito nero a tre pezzi è il più formale degli abiti che un uomo possa possedere nel proprio guardaroba. Con una sobria cravatta grigio argento e una camicia bianca e gemelli da polsino rappresenta il massimo dell‘eleganza. Tuttavia: in un ufficio tradizionale avrebbe un effetto assurdo.
Dunque se l’abito da acquistare è il vostro primo abito è preferibile optare per un due pezzi dal classico colore grigio scuro. Poiché questo „Business Black“ nel mondo degli affari è indicato dal dress code e sicuramente resterà di moda per un lungo periodo. Indossato con una camicia celeste e una cravatta business a righe, avrà un aspetto sobrio e professionale.
Potete acquistare un abito con gilè se dovete essere più formale.
Ma per andare in ufficio è preferibile che lasciate il gilè nell’armadio. Anche se questo abito è un abito business, nessuno può vietarvi di indossarlo anche in teatro o per una festa in famiglia. Per una prima all’Opera è leggermente sconsigliato, ma non fino al punto di non poterlo affatto indossare. Inoltre basta un fazzoletto da taschino per renderlo più legante. E poi diciamoci la verità: se dovete andare a una qualsiasi prima all’Opera avete nell’armadio uno smoking o un abito nero?
Giù le mani dal gessato. Poichè anche se siete in grado di alleggerire un abito troppo serio, questo non sarà affatto adatto per essere indossato in ufficio, indipendentemente dal posto che si occupa. Ebbene sì, stranamente potreste essere scambiato per un rappresentante nel settore delle comunicazioni, dove è anche possibile indossare una cravatta rosa o turchese. Ma un guardaroba business classico è tutt’altra cosa.
Bisogna prestare attenzione anche al materiale. Per un primo abito non è adatta né la seta né il tweed, ma dovete restare anche alla tentazione di acquistare un tessuto con un’alta percentuale di fibra sintetica. Questi abiti non si stropicciano velocemente, sono poco resistenti e molto economici. Ma si riconoscono immediatamente. Dunque se volete proprio scegliere un abito in fibra sintetica optate per un tessuto misto.
Naturalmente viene confermato ogni freak della moda, che solo un abito confezionato su misura è un vero abito. Ma questo è vero solo in parte. Il primo abito non solo non deve essere confezionato su misura. Poiché ancora dovete trovare lo stile dell’abito che desiderate indossare per i prossimi anni. Ma vi conviene sempre portare il nuovo abito in sartoria per far apportare le dovute modifiche. Un abito preso dalla stampella non vestirà mai in modo perfetto. Ma una piccola modifica al pantalone, una al collo e l’abito vestirà perfettamente. E tutto ciò a un prezzo conveniente.
Questione di stile
Vestirsi in vacanza con il caldo
Tendenze nella moda uomo
articolo blog successivo | articolo blog successivo |
« Questione di stile | Fresche tonalità primaverili! » |