Un’occhiata all’articolo relativo alle cravatte
- Essere vistosi, ma con attenzione
- Nuove cravatte strette
- Moda business internazionale
- La camicia e i suoi tessuti
- Regali per la festa del papà: da quelli più convenzionali fino a quelli creativi
- Dalle cravatte dei cowboy a quelle dei Saloon
- Cravatte: lunghezza e design- la tendenza 2013
- Abbigliamento adatto per un colloquio di presentazione
- Business Casual: così si trasforma il dress code
- Obbligo di cravatta?
- Colore dell’abito nel contesto
- Cosa mettere ai piedi: calzini o calze
- Camicie su misura
- Quando veste bene una camicia?
- Come vestire se si è in sovrappeso
- Trovare un buon negozio di articoli maschili
- Tendenza: moda uomo primavera/estate 2013
- Piccole regole su quale orologio indossare
- Cravatta e camicia
- Combinare, non collassare!
- Giornata internazionale della cravatta
- La perfetta tonalità per una camicia
- L’abito
- La moda dei fazzoletti da taschino
- Giacca in pelle
- Un tocco di classe anche a casa
- Il ritorno del gilet
- Vestire con stile anche in estate
- Moda e lifestyle: acquisti su internet
- Il fiore all’occhiello
- Tendenze nella moda business da uomo 2013
- Sciarpa e plastron
- Il pregiato guardaroba da sera
- Il senso del gusto si apprende
- Così la cravatta vive più a lungo
- Se la cravatta ha una macchia
- Fresche tonalità primaverili!
- L’ostacolo moderno più grande
- Guardaroba da sera per principianti
- Bottoni?
- L’importanza di un guardaroba versatile
- Molta classe a poco prezzo
- Abito da non scegliere
- Il primo abito
- Questione di stile
- Vestirsi in vacanza con il caldo
- Tendenze nella moda uomo
- La prima impressione
- Cravatte da donna
- Trova il tuo look!
- Il mondo delle giacche invernali
da 10.07.2013 08:59
, Klicks: 1694
Senza tempo oppure attuale?
Si sa bene che all’uomo di oggi non è consentito abbellire il proprio look con molti gioielli. Gli esperti dello stile e della moda consigliano di indossarne il meno possibile. Dunque nessuna spessa catenina in oro, nessuna vistosa spilla al collo, e anche nessun grande ferma cravatta. Tuttavia è consentito indossare la fede nuziale, oppure un anello con sigillo se si appartiene a una famiglia dell’alta società. Se si tratta di un’occasione di festa, il dress code consiglia i gemelli da polsino. L’unico gioiello più personale concesso all’uomo è il vecchio caro orologio da polso.
Ebbene sì, se qualcosa può diventare eccessivo, primo o poi risulterà esagerato. E così al polso di alcuni uomini non vediamo semplicemente un orologio, ma un cronografo di precisione dalle dimensioni di una ruota. Un orologio sportivo dalle dimensioni esorbitanti e indossato su un abito avrà un aspetto strano. E se si sceglie un orologio digitale in plastica, è sicuro che si riuscirà a stupire tutti.
Già nel 1978 lo scrittore Douglas Adams nella sua opera „A Hitchhiker's Guide through the Galaxy“ descriveva l’umanità talmente „primitiva da credere ancora che gli orologi digitali siano una buona idea.“ Certamente sono pratici. Lo sono anche le penne biro e le buste in lino. Ma anche se qualche produttore immette nel mercato orologi digitali in titanio o in oro bianco, non si raggiungerà mai l’eleganza e la sobrietà che si ottiene con un „normale“ orologio. Dunque se nel tempo libero vi serve un orologio che indichi anche i secondi e che vi debba permettere di risparmiare il tempo di leggere l’ora, allora scegliete tranquillamente un orologio digitale. Tempo fa non c’era la necessità di acquistare un orologio da polso con lancette tanto che l’orologio digitale in questo campo era richiesto.
Un enorme orologio da pilota di un rinomato produttore può costare una fortuna ed essere elegante, tuttavia resterà sempre riservato al tempo libero. E tuttavia, un orologio da pilota può essere indossato da un pilota con cravatta e colletto, ma mai da un uomo d’affari. Dunque se indossate un abito scuro è preferibile che scegliate un orologio sobrio. In questo caso avete una miriade di possibilità. Ma ricordate sempre che un orologio non è un articolo di moda, anche se i venditori vogliono far intendere diversamente. Un buon orologio durerà decenni, mentre con un orologio moderno presto si diventerà ridicoli.
E’ il caso di testare su tonalità color oro o argento. Altri colori sono insoliti. Si può rischiare con il titanio o ferro pettinato, ma solo se siete un tipo dinamico e non avete un outfit estremamente formale. Ma abbinate il colore dell’orologio a quello dei gemelli da polsino e con quello della fibbia della cintura. Gli orologi troppo piccoli hanno un aspetto femminile, mentre quelli troppo grandi sono eccessivamente sportivi, manche se gli orologi grandi sono tornati di moda. Dunque scegliete non un orologio moderno, ma uno che vi piaccia e che stia bene alla vostra persona. Come afferma lo stilista Giorgio Armani: „Nessun esperto in fatto di stile cambierebbe radicalmente il proprio modo di vestire per seguire la moda.“
Forse anche un orologio da taschino va bene per voi. Ha un effetto accurato, pregiato e leggermente tradizionale. Tuttavia con questo cadrete subito nell’occhio di chi avete vicino. Se vi da fastidio, tenetevi pure il vostro orologio da polso. Tradizionalmente l’orologio da taschino non si fissa alla giacca o al pantalone, ma al gilè. Forse preferite un orologio meccanico. Questo è un po’ più impegnativo (bisogna dargli corda regolarmente), ma ha stile, soprattutto il modello con vetro trasparente che permette di osservare il meccanismo dell’orologio.
Ci sono poche possibilità per le quali si deve prestare attenzione sul tipo di orologio che si indossa. Con il frac, il re degli abiti da società, non bisogna mai indossare l’orologio da polso. Sarebbe troppo da profano se indossato con camicia, papillon e pochette da taschino. Un orologio da taschino va bene. Con lo smoking si può indossare un orologio dorato con cinturino in pelle nera. Se non avete questo tipo non indossate nessun orologio.
L’orologio da polso deve essere sempre indossato al braccio sinistro con il quadrante verso l’esterno. In caso contrario l’orologio non sarebbe leggibile. Unica regola: quando indossate una cravatta, l’orologio sportivo diventa tabu.
Altri articoli sulla moda....
Cravatta e camicia
Combinare, non collassare!
Giornata internazionale della cravatta
Piccole regole su quale orologio indossare

Si sa bene che all’uomo di oggi non è consentito abbellire il proprio look con molti gioielli. Gli esperti dello stile e della moda consigliano di indossarne il meno possibile. Dunque nessuna spessa catenina in oro, nessuna vistosa spilla al collo, e anche nessun grande ferma cravatta. Tuttavia è consentito indossare la fede nuziale, oppure un anello con sigillo se si appartiene a una famiglia dell’alta società. Se si tratta di un’occasione di festa, il dress code consiglia i gemelli da polsino. L’unico gioiello più personale concesso all’uomo è il vecchio caro orologio da polso.
Ebbene sì, se qualcosa può diventare eccessivo, primo o poi risulterà esagerato. E così al polso di alcuni uomini non vediamo semplicemente un orologio, ma un cronografo di precisione dalle dimensioni di una ruota. Un orologio sportivo dalle dimensioni esorbitanti e indossato su un abito avrà un aspetto strano. E se si sceglie un orologio digitale in plastica, è sicuro che si riuscirà a stupire tutti.
Già nel 1978 lo scrittore Douglas Adams nella sua opera „A Hitchhiker's Guide through the Galaxy“ descriveva l’umanità talmente „primitiva da credere ancora che gli orologi digitali siano una buona idea.“ Certamente sono pratici. Lo sono anche le penne biro e le buste in lino. Ma anche se qualche produttore immette nel mercato orologi digitali in titanio o in oro bianco, non si raggiungerà mai l’eleganza e la sobrietà che si ottiene con un „normale“ orologio. Dunque se nel tempo libero vi serve un orologio che indichi anche i secondi e che vi debba permettere di risparmiare il tempo di leggere l’ora, allora scegliete tranquillamente un orologio digitale. Tempo fa non c’era la necessità di acquistare un orologio da polso con lancette tanto che l’orologio digitale in questo campo era richiesto.
Un enorme orologio da pilota di un rinomato produttore può costare una fortuna ed essere elegante, tuttavia resterà sempre riservato al tempo libero. E tuttavia, un orologio da pilota può essere indossato da un pilota con cravatta e colletto, ma mai da un uomo d’affari. Dunque se indossate un abito scuro è preferibile che scegliate un orologio sobrio. In questo caso avete una miriade di possibilità. Ma ricordate sempre che un orologio non è un articolo di moda, anche se i venditori vogliono far intendere diversamente. Un buon orologio durerà decenni, mentre con un orologio moderno presto si diventerà ridicoli.
E’ il caso di testare su tonalità color oro o argento. Altri colori sono insoliti. Si può rischiare con il titanio o ferro pettinato, ma solo se siete un tipo dinamico e non avete un outfit estremamente formale. Ma abbinate il colore dell’orologio a quello dei gemelli da polsino e con quello della fibbia della cintura. Gli orologi troppo piccoli hanno un aspetto femminile, mentre quelli troppo grandi sono eccessivamente sportivi, manche se gli orologi grandi sono tornati di moda. Dunque scegliete non un orologio moderno, ma uno che vi piaccia e che stia bene alla vostra persona. Come afferma lo stilista Giorgio Armani: „Nessun esperto in fatto di stile cambierebbe radicalmente il proprio modo di vestire per seguire la moda.“
Forse anche un orologio da taschino va bene per voi. Ha un effetto accurato, pregiato e leggermente tradizionale. Tuttavia con questo cadrete subito nell’occhio di chi avete vicino. Se vi da fastidio, tenetevi pure il vostro orologio da polso. Tradizionalmente l’orologio da taschino non si fissa alla giacca o al pantalone, ma al gilè. Forse preferite un orologio meccanico. Questo è un po’ più impegnativo (bisogna dargli corda regolarmente), ma ha stile, soprattutto il modello con vetro trasparente che permette di osservare il meccanismo dell’orologio.
Ci sono poche possibilità per le quali si deve prestare attenzione sul tipo di orologio che si indossa. Con il frac, il re degli abiti da società, non bisogna mai indossare l’orologio da polso. Sarebbe troppo da profano se indossato con camicia, papillon e pochette da taschino. Un orologio da taschino va bene. Con lo smoking si può indossare un orologio dorato con cinturino in pelle nera. Se non avete questo tipo non indossate nessun orologio.
L’orologio da polso deve essere sempre indossato al braccio sinistro con il quadrante verso l’esterno. In caso contrario l’orologio non sarebbe leggibile. Unica regola: quando indossate una cravatta, l’orologio sportivo diventa tabu.
Altri articoli sulla moda....
Cravatta e camicia
Combinare, non collassare!
Giornata internazionale della cravatta
articolo blog successivo | articolo blog successivo |
« Cravatta e camicia | Nuove cravatte strette » |